Visualizzazione post con etichetta good stuff. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta good stuff. Mostra tutti i post

10 settembre, 2010

Fame Festival in Grottaglie

Quest'estate le mie settimane di vacanza le ho passate in Puglia a casa della mia amica Rita. L'intento? Dormire, rilassarsi, dormire, spiaggia, sole, dormire... Poca roba "culturale", concerti (finalmente ho visto il Teatro degli Orrori ma ancora nutro dei dubbi su cosa vogliano dire davvero).

Cmq, questa piccola parentesi è per spiegare quale sia stata la mia sorpresa quando, per vero caso, abbiamo scoperto FAME FESTIVAL a Grottaglie. Devo dire la verità: sul sito troverete delle foto bellissime ma io ci tenevo un pò a pubblicare le mie. (e anche cose nuove perchè a Grottaglie si lavora).. Quello che sorprende e lascia senza fiato è che questo festival, che vede alcuni degli artisti più bravi della scena street art (blu e os gemeos per dirne due a caso) è organizzato da una sola persona: Angelo Milano.
Appassionato di serigrafia e titolare di studiocromie ha iniziato quasi per caso queste collaborazioni con artisti da un pò tutte le parti del mondo... adesso è quello che fa per vivere. E secondo me si diverte un sacco.

23 agosto, 2010

Olle Eksell

Ecco, Olle è un genio. Io la penso così. Mi sono imbattuta per caso alcuni anni fa nel suo lavoro e da subito l'ho amato. Amore a prima vista, fatta di piccole figure con bombetta ed ombrello per gli uomini ed eleganti cappellini per le dame. La sua produzione è immensa, uno stile unico che sì ricorda quello dell'amico Paul Rand ma è più nervoso, altrettando giocoso ma meno morbido e più minimale.

Essendo un genio si è occupato praticamente di tutto. Facendo bene. E, per fortuna mia, tanto. L'unico suo libro monografico di cui sono a conoscenza è questo: olle eksell, stampato da Pie books, Japan, 2006. ISBN4-89444-547, trovato in un giorno glorioso nella più bella libreria in cui io abbia messo mai piede (purtroppo chiusa) a Chicago.

09 luglio, 2010

I like it - Barnhart Home Brew Recipes

Colorado is a hotbed for great beer - and great beer design. The crew at Barnhart thought it was about time they get in on the fun, so we created the “Barnhart Home Brew Recipes” poster. The piece parodies authentic beer recipes and was inspired by the current recession and some of the shop’s favorite social stereotypes, thus the “Pink Slip Pils” and the extremely bitter “Ex-Wife IPA.”
Barnhart printed a small run of posters, each one hand dated, and sent them to breweries in Colorado and across the country they felt could benefit from improved design.


Creative Director, Designer: Jim Hargreaves / Copywriter: Tom Van Ness / Client: Barnhart

02 aprile, 2010

Navigators - My Place

Leggo su bloggokin e ripubblico in piena era di cut & impaste philosophy... Nel post il link alla galleria flickr e il video (ok, non incollo tutto dai!).

01 aprile, 2010

Flickr set: http: mark weaver

I lavori di questo grafico/illustratore contengono in sintesi tutto ciò che attualmente mi interessa nella grafica: il gusto retrò, la poesia e il sospeso. Vi consiglio di dare un'occhiata al suo lavoro su flickr.

Snug shop online

Ancora un pò di shopping online please. Ovviamente tutto teorico. Piccola colezione su snug. Ovviamente non bisogna perdere il blog.

Slinkachu: poesia di piccolo taglio

 
Acquistabili online queste "piccole" opere sul sito studiocromie.

leanneshapton

 
Beautiful books cover by leanneshapton

Paper'n stitch: beautiful blog!

Tra i mille blog presenti e che - vorrei poter dire - leggo tutti i giorni questo vale la pena di segnalarlo: perchè è semplice, perchè è sempre molto aggiornato e perchè la qualità delle segnalazioni è molto alta. Se poi si vuole approfontire l'intero universo che ne gravita attorno non si può dimenticare il sito che promuove il lavoro di vari artisti. Inutile dire: tutti molto interessanti.


Papernstitch is an online, handmade exhibition space that is dedicated to promoting talented artists, designers, makers selling handmade goods, and independent boutiques.

19 gennaio, 2010

Peepshow collective
Peepshow is a multi-disciplinary collective focusing on illustration, animation and art direction.

You can visit the website here and their fantastic blog here. Enjoy!

15 gennaio, 2010

Niente fuffa
Con tutti i feed che seguo posso dire di vedere un sacco di roba figa. Sì. Grafica, illustrazione., fotografia, arte... Alti livelli. Nel mare della blogosfera accedere a queste informazioni non è difficile. Anzi.
Forse per questa enormità infinita, forse perchè ci sono sensibilità diverse oggi di fronte al biglietto da visita di Paul Rand mi sono commossa. Perchè? Facile: è di ua semplicità disarmante, non ci sono definizioni nè nomine, solo lo stretto necessario. E se penso a tanti personaggi che se la menano - senza troppa ciccia - che ho purtroppo incorciato nella mia vita mi si stringe un pò il cuor. Va beh, queste sono le mie considerazioni personali. Qui, trovate l'intervista a JP Williams, uno dei suoi studenti ed un piccolo aneddoto...

With all the feeds that I follow I can say I see a lot of great stuff. Yes, graphics design, illustration, photography, art ... High levels. In the sea of the blogosphere to access this information is not difficult. Indeed.
Perhaps for this enormity infinite, perhaps because there are different sensibilities today in front of the card I was moved by Paul Rand. Why? Easy: his card is disarmingly simple, there is no definition or appointments, only the bare essentials. And when I think of so many stupid art director I unfortunately met in my life I was shaking a little heart. Okay, these are my personal considerations. Here you find the interview with JP Williams, one of his students.

23 novembre, 2009

Papier Mache
Il secondo numero di questa piccola rivista scaricabile via pdf qui è davvero una delizia. Talmente tanto da farmi quasi dimenticare il mio scetticismo (mi chiedo: ma bambini così stilosi esistono davvero o sono le mamme ad essere stilose? probabilmente entrambe...).
Comunque sia, dicevo, è una delizia per gli occhi e non solo: sono presenti illustratori di tutto rispetto, link ai siti e blog interessanti, trend per vestire i piccoli e, immancabili, i suggerimenti per comprare i giocattoli più cool.

Type porn calendar 2010
In alto: Typodarium 2010 raccoglie 18 designer per un anno intero di diverse font. Acquistabile su typografie.de per 16,80 Euro.


Sotto: fantastico poster, acquistabile per solo 10 Euro, su sito cripinfinn.com, bella tipografia e un occhio di riguardo ai volumi. non male!

28 agosto, 2009

Mike Perry
Nuovo progetto... www.insound.com/classic10/

26 febbraio, 2009

gestalten.com
Da non perdere l'intervista al giovane e talentuoso Julien Valleè.

24 febbraio, 2009

tabas
Il suo vero nome è Cedric malo ed è un graphic designer francese.Il suo lavoro è fresco, decisamente in asse con le cose che in questi anni ci regalano certi suoi colleghi (vedi Julien Valleèad esempio). La cosa curiosa, e che mi ha fatto sorridere, è che il suo nickname significa pressappoco "roba che spacca!", frase che ogni tanto, per ridere usiamo per descrivere qualcosa che funziona...
Bello e bravo il nostro francesino..
www.tabas.fr

19 febbraio, 2009

Some type of wonderful
Avete un 250 dollari che vi avanzano? Visti i tempi è un pò improbabile; tuttavia, mettendo da parte un pò di spese extra, potreste riuscire a raccimolare il gruzzoletto che vi serve per acquistare un poster di Si Scott ad esempio. Ne vale la pena.
Potreste acquistarlo qui.
How (Not) to Write like a Designer: 5 Tricks You Didn't Learn in Studio

Very interesting article by William Bostwick, you must read about it!

Image from Tinyreddesign
(Thanks to Tiny for her insipiring work
)