Peepshow collective Peepshow is a multi-disciplinary collective focusing on illustration, animation and art direction. You can visit the website here and their fantastic blog here. Enjoy!
Christopher Brand Christopher Brand is a New York-based graphic designer and illustrator. I LOVE HIS WORK.
30 settembre, 2009
The Evan Hecox Print Collection (vedi cut and impaste) To celebrate the recent solo show by Evan Hecox, The Last Thousand Years at the Joshua Liner Gallery, we are proud to present the artists extensive print collection at Arkitip. The exhibition of new paintings and mixed-media works by the Denver-based artist is open till 10 October 2009. The collection of prints we have published with Evan Hecox has been growing over the years. Since 2008 we have been offering one print per month by the artist. Prints are available framed (black or natural wood) or un-framed. You can view the entire collection of work at Arkitip.
26 marzo, 2009
Jessica Hische Che belli i lavori di questa graphic designer ed illustratrice statunitense. Splendido l'uso dei colori, delicati e pastello nelle illustrazioni e più decisi nelle pubblicazioni editoriali.
Una menzione a parte merita il gusto strettamente tipografico e sapiente. Splendida la composizione e l'uso delle font modificate a mano da lei stessa.
Vorrei poterlo fare io!
10 settembre, 2008
The wizard's hat Piccola zine formato A5 prodotta da ANDREW J.MILLER e JEFFREY BOWMAN, è possibile acquistare questo gioiellino per pochi euro..
Con lavori che chiaramente buttano l'occhio a certe influenze sagmasteriane (mamma mia che parola), con testa e cervello: ecco a voi Julien Vallèe. I progetti sono belli, alla moda "quello che si fa adesso", è stato pubblicato su Tactile e con il suo lavoro si è aggiudicato la copertina di Print magazine dedicato ai giovani designer. Insomma, di tutto rispetto. Ho solo una riflessione personale a riguardo: abbiamo avuto il boom del vettoriale (illustrazioni freddissime) tra il 2000 al 2003 circa, poi siamo passati allo stile shutter (che la vodafone ha ancora adesso: fiorellini e alberelli e pop-up ovunque), sfociato nello stile tattile appunto. Non credo sia solo lo stile di Sagmeister: ora è tutto craft, tutto materico nel vero senso della parola: l'oggetto fisico è parte di una composizione che serve a costruire l'oggetto comunicativo. Bello, mi piace. però mi sa che è già ora di qualcosa di nuovo... Cosa verrà dopo?
Nicole Peterson ha realizzato queste tre copertine per la Divina Commedia. la graphic designer ha dichiarato di volersi allontanare dal gusto classico ispirato al lavoro di Bosh con dante e Virgilio in copertina. Ha preferito ispirarsi all'uso della matematica e dell'architettura che lo stesso Dante ha usato per descrivere l'Inferno, il Purgatorio e l'Inferno.