


Le immagini che vedete sono prese da qui in attesa di ricevere qualcosa direttamente dal Ministero. Che dire? La pubblicazione è di buon livello con punte di sfavillante eccellenza. Questi del ministero sono bravi, fanno cose e vedono gente, non si parlano troppo addosso, si raccontano con semplicità e voglia di fare e soprattuttto non vogliono essere l'adci dei ggiovani. La presentazione, con l'immancabile buffet di salame e mortadella, si è tenuta nella sede dei turners torinesi. Per quanto mi riguarda noto con piacere che alcuni studi di torino sono stati inseriti nel libro e segnalo in particolare bellissimo e brh+ con i lavori più significativi sotto la mole (e che hanno un'anima).